Euro Service ha ideato ed implementato un modello operativo denominato “Customer Care Amministrativo” (CCA), il cui obiettivo è intervenire nel ciclo del credito con tempestività, anche immediatamente dopo la scadenza da saldare.
Il modello CCA abbandona il vecchio modo di recuperare un credito e si focalizza già sui primi momenti in cui insorge la morosità.
Il settore operativo che se ne occupa è una task-force specializzata il cui compito è intervenire prima che si giunga ad una morosità critica.
La filosofia operativa è coniugare la gestione del credito con la metodologia di un Customer Care vincente: l’utente finale riceve tramite telefono un sollecito che lo informa della prossimità della scadenza o che la scadenza stessa è già trascorsa da alcuni giorni, ricevendo nello stesso momento informazioni utili, chiarimenti e specifiche sull’importo da saldare e beneficiando di un’occasione di ascolto in un ambito finora gestito al più da semplici lettere di sollecito.
Se in passato infatti la vecchia modalità di recupero del credito si attivava solo in un momento di effettiva difficoltà del debitore e quindi veniva percepita come vessatoria e negativa, lavorare un credito “fresco” significa:
- anticipare l’incasso ed aumentare le performance (il modello CCA in tal senso si autofinanzia);
- intervenire sulla retention e rilanciare una buona rappresentazione del Committente;
- raccogliere informazioni essenziali per il prolungamento del “life Cycle” del Cliente;
- riconciliare utente moroso e creditore ascoltando in modo efficace le esigenze della Customer Base;
- migliorare il servizio, mettendo un consulente telefonico a disposizione del debitore.