OIC, Osservatorio Imprese e Consumatori, e Assocontact hanno presentato a Roma, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, nell’ambito del convegno “Telemarketing: rivoluzione in corso“ il nuovo “Codice procedurale in materia di telemarketing e tutela del trattamento dei dati personali dei clienti”.
Il documento, frutto della proficua collaborazione tra OIC, realtà composta da 11 Associazioni di Consumatori, e l’associazione nazionale dei contact center in outsourcing, ha lo scopo di identificare nuove procedure atte a regolamentare il settore, garantendo il rispetto dei diritti dei consumatori e delle società erogatrici del servizio.
Alla presentazione del codice hanno preso parte Authority, Associazioni di Consumatori, imprese di contact center e imprese committenti che si sono confrontati sulle problematiche del settore, sui contenuti del codice e sui possibili aspetti migliorabili, per giungere quanto prima a una auto-regolamentazione nell’interesse di tutte le parti coinvolte.
Il codice in materia di telemarketing è il secondo realizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori che ha già presentato un Codice Procedurale in materia di gestione e tutela del credito. Entrambi i Codici rispondono ai principi cardini di OIC: il perseguimento del bene comune attraverso il coinvolgimento tutte le parti interessate e competenti sulla materia, nell’ottica di una vera “democrazia delle competenze, al fine di individuare soluzioni condivise e a vantaggio di tutti.
LE INTERVISTE
- Antonio Persici (OIC): Perseguire il bene comune attraverso il coinvolgimento di tutte le parti, nell’ottica di una vera “democrazia delle competenze”
- Paolo Sarzana (Assocontact): Auspichiamo che documento di autoregolamentazione interna, diventi un vero e proprio benchmark per il mercato
- Giuseppe Busia (Garante Privacy): Importante che associazioni comprendano importanza di dotarsi di regole per far crescere propria attività e livello tutela utenti
- Giovanni Calabrò (AGCM): Regole Codice pienamente condivisibili. Arricchirlo con registrazione telefonate per permettere al consumatore di riascoltarsi
- Gianluca Bufo (Iren Mercato): Telemarketing importante strumento di comunicazione, fondamentale lavorare su formazione, disciplina e controllo
- Danilo Galvagni (Adiconsum): In un mercato fortemente competitivo importante difendere il benessere del cittadino
- Cesare Damiano (ex ministro del Lavoro): Importante mettere regolamentazione per tutelare sia consumatori, sia lavoratori del settore
- Piero Saulli (Green Network): Importante iniziativa che mette intorno allo stesso tavolo associazioni di consumatori, committenti e call center
- Laura Cecchini (ADUC): Importante iniziativa che ha riunito allo stesso tavolo realtà solitamente contrapposte per un colloquio costruttivo
- Roberto Malaman (ARERA): Bene protocolli di buon comportamento che danno segnali positivi al settore e orientano i comportamenti
SCARICA: IL CODICE PROCEDURALE OIC-ASSOCONTACT
GUARDA: IL VIDEO INTEGRALE DEL CONVEGNO