L’Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC), composto da Euro Service e 10 Associazioni di Consumatori, ha pubblicato il nuovo Codice Procedurale in materia di gestione e tutela del credito.
Il Codice, presentato in anteprima lo scorso 17 gennaio presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto in Roma nell’ambito dell’evento “Le buone regole a garanzia di tutti”, è nato per disciplinare in maniera compiuta e organica le attività di tutela del credito, al fine di garantire il rispetto dei diritti dei creditori e dei consumatori. Il settore della tutela del credito negli ultimi anni è stato, infatti, caratterizzato da una forte evoluzione che, tuttavia, non è stata accompagnata da un necessario aggiornamento delle norme risalenti al 1931 (Art. 115-120 TULPS).
Il testo, risultato di una proficua collaborazione tra il mondo delle imprese e delle Associazioni di Consumatori facenti parte di OIC, è stato redatto ai sensi di quanto previsto dall’art. 27 bis del Codice del Consumo e richiama in maniera costante e precisa il fondamento normativo attuale che regola le attività di gestione e tutela del credito (Art. 115-120 TULPS) comprese le novità legislative intervenute, a cominciare dalle disposizioni normative comunitarie ed emanate dal Garante della Privacy e dal Garante della Concorrenza e del Mercato.
Il Codice Procedurale disciplina nello specifico: il trattamento dei dati; le attività di rintraccio; i contatti telefonici; le comunicazioni epistolari; le comunicazioni elettroniche; i contatti domiciliari; l’attività legale; la Gestione delle contestazioni e dei reclami.